Film 2024
Parking
Pattinaggio Pubblico

News

Difetti di costruzione nell'Intercable ARENA: insieme chiediamo una soluzione

L'ARENA è un progetto comune, pianificato dalla Città di Brunico, realizzato dall'Azienda Pubbliservizi, che ne è proprietaria, e gestita dalla BRUNICO AKTIV Srl. Di conseguenza, tutte le parti coinvolte chiedono il ripristino dei danni e dei difetti di costruzione che sono stati formalmente contestati già nel mese di novembre 2024 al raggruppamento temporaneo di imprese nonché all’impresa generale Unionbau.

 

Qualche settimana fa, l'Azienda Pubbliservizi Brunico ha presentato al tribunale un’istanza di accertamento tecnico preventivo. La prima udienza si terrà ancora questo mese. “Questo dopo che le contestazioni sono state ripetute nell'aprile 2025, ma l'impresa generale non ha posto in essere alcuna attività soddisfacente al fine di rimediare ai contestati vizi e difetti dell’opera”, conferma il direttore generale dell'Azienda Pubbliservizi, Gustav Mischi. 

 

Nello specifico, si registrano delle infiltrazioni d’acqua nella struttura del tetto, ma sono stati contestati anche altri difetti di costruzione, riscontrati e segnalati più volte nel corso dei controlli effettuati dal responsabile tecnico dell'ARENA. Le piastrelle in diversi bagni si stanno staccando. Numerose porte tagliafuoco sono deformate. Durante i temporali, l'acqua piovana non defluisce correttamente, causando problemi nella sala fitness. Inoltre, si sono verificati dei cedimenti presso le facciate in vetro, che hanno causato crepe e movimenti, e anche nelle solette di transizione all’ingresso della struttura. Il calcestruzzo si sta sgretolando in diversi punti che dovrebbero essere resistenti ai sali. L'utilizzo dell’impianto non è però direttamente a rischio.

 

“La percezione positiva che il pubblico ha avuto finora del nostro grande impegno per lo sviluppo dell’ARENA negli ultimi anni è ora a rischio a causa dei vizi e difetti tecnici riscontrati. Sono molto dispiaciuto e allo stesso tempo chiedo che vengano chiarite rapidamente le cause esatte ed individuati i rimedi, affinché i difetti possano essere immediatamente riparati”, afferma il presidente della società di gestione BRUNICO AKTIV Srl, Alfred Valentin. Sulla stessa linea si esprime anche il sindaco Bruno Wolf, che deplora il fatto che dopo poco tempo si debba già occuparsi di riparare i danni di un progetto modello della Città di Brunico. “Troveremo soluzioni durature, perché l'impianto svolge una funzione sportiva e sociale estremamente importante nel nostro comune”, afferma il sindaco Wolf.


Tutte le parti coinvolte si aspettano che l’istanza presentata al tribunale alla fine di luglio 2025 chiarisca in modo inequivocabile i difetti dell’opera e i necessari rimedi, sottolinea il presidente dell'Azienda Pubbliservizi Brunico, Peter Rech.
 

14.08.2025