Film 2024
Parking
Pattinaggio Pubblico

News

Festa dei giochi e dello sport dei laboratori della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria

Martedì 29 aprile 2025, presso l'Intercable ARENA di Brunico, la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria ha organizzato l’annuale festa dei giochi e dello sport – una giornata all’insegna del divertimento e dell’unione. Si sono sfidati, in 10 giochi diversi, quasi 130 assistiti dei laboratori Trayah, La Spona, Biedenegg e Tures, del laboratorio artistico Akzent, del laboratorio Reha, del sevizio sociale Öko-Service, del maso Sägemüller, del centro diurno per l'autismo, del servizio lavoro+ e un gruppo di studentesse e studenti del ginnasio di scienze sociali di Campo Tures. Dopo un buon pranzo, i/le partecipanti hanno festeggiato con le loro squadre di assistenti, le studentesse e gli studenti.


 

Per quasi due mesi, un gruppo di lavoro dei laboratori Reha e Tures e del servizio sociale Öko-Service, ha lavorato insieme alle studentesse ed agli studenti di quarta e quinta del ginnasio di Campo Tures per progettare e organizzare la festa dei giochi e dello sport di quest'anno. Gli/le alunni/e hanno ideato giochi, nei quali la vittoria dipendesse non solo dall'abilità dei/delle partecipanti, ma anche da una buona dose di fortuna. Come l'anno scorso, anche quest'anno la festa si è svolta nell'Intercable ARENA di Brunico. Naturalmente, sono stati anche organizzati il pranzo e vari premi.

Alle ore 9.00 del 29 aprile, quasi 240 persone si sono riunite per trascorrere insieme una giornata divertente e emozionante. Le dieci postazioni di gioco prevedevano un po’ di tutto: dall’appendere il bucato al trovare vari errori nelle foto, dalle freccette alla ruota della fortuna. Due ore dedicate a tanti giochi divertenti, nei quali le persone assistite sono state aiutate soprattutto dalle studentesse e dagli studenti, dalle squadre di assistenti e da due volontari della Croce Bianca.

Ad attendere tutti una volta terminati i giochi, c’era il pranzo preparato dal team GO WEST. In seguito, i/le partecipanti hanno atteso la premiazione. Il presidente Robert Alexander Steger e il direttore dei servizi sociali Patrick Psenner hanno consegnato a tutti/e i/le partecipanti una medaglia in legno, realizzata dal laboratorio di Tures, un cestino per il pranzo sponsorizzato da Euroclima e vari biscotti donati da Loacker. I primi tre classificati hanno ricevuto un trofeo, il penultimo classificato ha accettato con orgoglio il “Potzapreis” e i tre migliori laboratori sono stati felici di ricevere un “buono per un gelato per tutta la squadra”.

Dopo la cerimonia di premiazione, gli ospiti hanno ballato al ritmo di ottima musica. Patrick Psenner ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa giornata, regalando tante belle emozioni alle persone assistite. Un ringraziamento speciale è stato espresso alle studentesse ed agli studenti del ginnasio di Campo Tures per il loro grande supporto nell'organizzazione dell'evento, per aver assistito ed aiutato i/le partecipanti durante i giochi, per la scelta azzeccata della musica e per la moderazione nel corso della festa.

 

13.05.2025